bindCommerce è in grado di acquisire i prezzi della concorrenza da Amazon, sia per clienti privati, che per clienti business.
Durante la fase di attivazione del servizio il team bindCommerce configura ed attiva il monitoraggio della concorrenza su 2 code dedicate per ciascuno dei target (clienti privati e clienti business).
Prima di eseguire il connettore di monitoraggio concorrenza è necessario eseguire un connettore di tipo "Marketplace Amazon [Scarico report inserzioni attive]" al fine di acquisire i codici ASIN corrispondenti ai codici SKU per i quali sono presenti inserzioni attive.
Il tipo di connettore che viene configurato è "Marketplace Amazon [Sottoscrizione monitoraggio concorrenza]", che ad ogni esecuzione elabora il contenuto delle 2 code e salva i dati raccolti sui prezzi e magazzini di ciascun prodotto.
Le configurazioni corrispondenti a questi connettori sono raggiungibili dal menu Repricing > Concorrenza Amazon.
Il team di bindCommerce potrà configurare il collegamento con la coda di ricezione degli aggiornamenti prezzi concorrenza per il target di utenti privati e/o business.
Relativamente al metodo di prelievo, i migliori prezzi della concorrenza che vengono acquisiti possono essere realtivi a:
- Offerte dei concorrenti (escludendo le proprie)
- Tutte le offerte (anche le proprie)
- Uso di esclusioni specifiche
Nella maggior parte dei casi è opportuno scegliere l'opzione "Offerte dei concorrenti" in quanto il successivo algoritmo di repricing calcolerà il prezzo ottimale mettendosi in concorrenza con le offerte dei concorrenti.
Nel caso in cui venga scelto di adottare esclusioni specifiche, verrà data la possibilità di non salvare i prezzi dei concorrenti che presentano particolari condizioni: specifici venditori (es. per non porsi in concorrenza con altre aziende del medesimo gruppo), particolari nazioni di provenienza della merce, specifiche condizioni per i beni usati, ecc..
Ad ogni esecuzione del connettore, bindCommerce acquisirà i dati forniti da Amazon, creerà automaticamente i magazzi ed i listini relativi ai dati acquisiti, sia per le offerte di prodiotti nuovi, che per quelle di prodotti usati.
Ecco di seguito una spiegazione della nomenclatura utilizzata.
Nomenclatura per i nomi dei magazzini
Il nome di ogni magazzino generato viene composto come segue:
AMZ [market] [/Business] NOffers[Merchant/Amazon][condiction]
Per esempio:
- AMZ IT NOffersMerchantNew
- AMZ IT Business NOffersMerchantNew
- AMZ IT NOffersAmazonNew
- AMZ FR NOffersMerchantNew
Nomenclatura per i nomi dei listini
Il nome di ogni listino generato viene composto come segue:
AMZ [market] [/Business] Price[Landed/Listing][Merchant/Amazon][condiction]
Per esempio:
- AMZ IT PriceLandedMerchantNew
- AMZ IT PriceListingMerchantNew
- AMZ IT PriceListingAmazonNew
- AMZ FR PriceLandedMerchantNew