L'obiettivo di questo connettore è quello di scaricare su bindCommerce gli ordini che i clienti hanno fatto sui negozi eCommerce realizzati con WooCommerce.

L'esecuzione dei connettori potrà avvenire automaticamente (procedura schedulata), oppure manualmente.

 

Opzioni per lo scarico ordini da WooCommerce

La prima cosa da fare è quella di andare a creare un connettore apposito per permettere al processo che si occuperà di scaricare gli ordini, di essere eseguito.

Andare, quindi, nel menù:

Processi >> Connettori


e cliccare su “Aggiungi” in alto a sinistra.


woocommerce scarico ordini plugin

 

Le configurazioni relative a questo connettore vanno eseguite sul plugin bindCommerce per WooCommerce seguendo il percorso Impostazioni > EXPORT ORDINI.

bindcommerce plugin woocommerce 12

 

E’ possibile specificare i dettagli dei campi, per personalizzare la configurazione di scarico ordini.


Di seguito i dettagli dei campi:

  • Token Export Ordini: inserire il token prelevandolo dal nodo WooCommerce precedentemente creato.
  • Stato Ordine per Export: Seleziona gli stati ordine da scaricare. Per selezionare più stati ordine da scaricare, tenere premuto sul tasto “Ctrl” della tastiera (se PC Windows) oppure “Cmd” (se MAC) e cliccare sugli stati desiderati.
  • Tipo di esportazione Ordini: Seleziona come vuoi venga eseguita l'esportazione ordini se per giorni precedenti oppure da data X a data Y.
  • Numero di giorni: Seleziona il numero di giorni da cui recuperare gli ordini.
  • Stato Ordine Variazione Stock: Seleziona gli stati per la quale,i quali, quando un ordine verrà viene esportato, saràviene scalata la quantità su bindCommerce. 
  • Campi legati ai dati di fatturazione Partita IVA, Codice Fiscale, PEC, Codice SDI: valorizzare con il nome del relativo campo, prelevato dal database del sito.

Cliccare quindi su Salva impostazioni.

A questo punto, eseguendo il connettore direttamente dalla piattaforma bindCommerce, gli ordini verranno importati all’interno del sistema.

L'obiettivo di queste operazioni è quello di caricare su WooCommerce gli ordini che transitano in bindCommerce, sia per fini di aggiornamento, ad esempio per aggiornare lo stato degli ordini su WooCommerce e aggiungere informazioni come il tracking number, la data di spedizione e il corriere, sia per caricare sullo stesso ordini provenienti da altre piattaforme.

L'importazione dei documenti di vendita da bindCommerce a PrestaShop può avvenire grazie alle API bindCommerce e al nostro plugin bindCommerce per WordPress.

thumb sync plugin wordpress export ordini

 

Operazioni preliminari

Per effettuare questa operazione è necessario avere prima creato il nodo API.

Successivamente è necessario creare la configurazione di export ordini e il connettore di export ordini.

Infine inserire il token ottenuto durante la creazione del nodo e l'URL generato durante la creazione del connettore di export ordini negli appositi campi nelle impostazioni del plugin WordPress:

thumb impostazioni modulo prestashop export ordini

Per armonizzare lo stato dei documenti di vendita, nella sezione Mapping >> Import Ordini è possibile creare le corrispondenze tra i nomi degli stati d'ordine presenti in bindCommerce e quelli in WooCommerce.
È inoltre possibile stabilire se per ciascuna di queste corrispondenze debba essere eseguita una operazione sull'inventario (di scarico o aggiornamento) in WooCommerce, e se questa operazione debba essere eseguita durante la creazione dell'ordine su WooCommerce o il suo aggiornamento.
Esempio:

thumb mapping plugin wordpress export ordini

 

Impostazioni del modulo

Le personalizzazioni offerte dalle impostazioni in merito all'importazione degli ordini sono le seguenti.

Modalità Debug: per memorizzare eventuali errori e avvisi nel log.
Visualizza Log: per visualizzare gli eventi della Modalità debug e renderli disponibili nella sezione Debug del modulo.
Notifica Log via Email: per ricevere i log catturati dalla modalità debug dedicata via email.
Lista Email per Invio Log: gli indirizzi email al quale inviare le notifiche catturate dalla modalità debug.

 

Modus Operandi

È possibile operare in modo manuale, selezionando quali ordini e con quale priorità essi debbano essere importati in WooCommerce dal pannelo Sync del modulo, selezionando:

  • il numero di ordini che si desidera importare

  • l'ordine di importazione, dal meno recente al più recente o viceversa

Oppure rendere automatica l'importazione degli ordini con il cronjob fornito alla sezione Azioni programmate del modulo:

thumb azioni programmate plugin wordpress import prodotti

Mediante l'utilizzo dei seguenti parametri, è possibile applicare le stesse preferenze offerte dall'importazione manuale:

  • limit con valore numerico per limitare il numero di ordini in fase di importazione (Es. limit=20)
  • order_by con valore ASC o DESC per l'ordinamento in fase di importazione (Es. order_by=ASC)

Ad esempio se volessimo importare gli ultimi 20 ordini, modificheremmo il Cron - Importazione Ordini come di seguito:

https://your-website.com/wp-content/plugins/bindcommerce/includes/cron/cron-bindcommerce-import-orders.php?limit=20&order_by=DESC&token=HjqkZpN2C3gqEob9yyP73Xnf40lM2tLJ

Sintassi consigliata per automatuzzare l'esecuzione attraverso Cronjob: 

wget -U Mozilla "https:// ..... URL da richimare ......."

 

Prova subito il plugin bindCommerce per WordPress sul tuo negozio WooCommerce scaricandolo da questa pagina.

L'obiettivo di questo connettore è quello di caricare su WooCommerce gli ordini che transitano in bindCommerce, sia per fini di aggiornamento, ad esempio per aggiornare lo stato degli ordini su WooCommerce e aggiungere informazioni come il tracking number, la data di spedizione e il corriere, sia per caricare sullo stesso ordini provenienti da altre piattaforme.

L'esecuzione dei connettori potrà avvenire automaticamente (procedura schedulata), oppure manualmente.

Creazione corrispondenze per la conversione stati ordine

Il caricamento degli ordini su uno shop WooCommerce richiede che vengano create delle corrispondenze fra gli stati ordine esterni e quelli registrati sul proprio sito.

Per poter creare queste corrispondenze sarà necessario seguire le indicazioni riportate all’interno dell’apposita guida Normalizzazione stati ordini.

Configurazione per il caricamento degli ordini su WooCommerce

La prima cosa da fare sarà andare a creare una configurazione apposita per il connettore che si occuperà di caricare gli ordini. Andare, quindi, nel menù:

eCommerce >> Woocommerce >> Caricamento ordini

Si aprirà una pagina contenente tutte le possibili opzioni da compilare

thumb woocommerce caricamento ordini1

Opzioni comuni

In questa sezione possiamo specificare un’opzione per la Trasformazione ordini e specificare se l'aggiornamento sarà minimo o completo. L'aggiornamento minimo invierà solo le informazioni relative allo stato e al tracking number.

Attributi

Questa scheda permette di indicare, se necessario, gli attributi che determinano il colore e la taglia.

Connettore caricamento ordini

Ricordiamo che prima di creare il connettore è necessario installare il nodo WooCommerce sul quale il connettore dovrà operare. Dopo aver fatto questo occorre andare nel menù:

Processi >> Connettori

e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dovranno quindi essere scelti i seguenti parametri:

  • Nome connettore: scegliere un nome per identificare il connettore
  • Tipo nodo (tecnologia): scegliere il nodo eCommerce WooCommerce
  • Nodo: scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: scegliere il tipo di connettore: eCommerce WooCommerce [Caricamento ordini su WooCommerce]

Dopo aver valorizzato tutti i parametri, cliccare sul tasto SALVA E CONTINUA. La pagina verrà ricaricata e sarà possibile parametrizzare le opzioni del connettore.

  • Configurazione: dal menù a tendina indicare la configurazione di caricamento ordini creata in precedenza
  • Filtro ordini: se necessario specificare il filtro ordini precedentemente creato. Per avere maggiori informazioni in merito consultare questa sezione della guida: Impostazione filtri su ordini.

Come già avviene per altri connettori, l'esecuzione può avvenire manualmente (cliccando su Eseguire immediatamente il connettore?), oppure automaticamente per mezzo di una procedura schedulata.

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo