Per l'utilizzo con il plugin WordPress

Il nodo da utilizzare per l’integrazione con WooCommerce varia a seconda dei processi coinvolti.

Le due tipologie di nodo che andranno utilizzate sono le seguenti:

  • API
  • eCommerce WooCommerce

 

Il nodo di tipologia API andrà utilizzato per i seguenti processi:

 

Il nodo di tipologia “eCommerce WooCommerce” andrà invece utilizzato per lo scarico degli ordini su bindCommerce.

Vediamo di seguito come implementare entrambi, collegandoli al plugin bindCommerce.

 

Installazione nodo WooCommerce: import prodotti ed export ordini

L'import dei prodotti da WooCommerce a bindCommerce e l'export degli ordini da bindCommerce al plugin WordPress si avvalgono delle API bindCommerce, per questo dovremo creare un nodo API.

Per creare il nodo recarsi nel menu bindCommerce:

Processi >> Nodi

Cliccare su Aggiungi e inserire le seguenti informazioni:

  • Tecnologia: API
  • Nome: inserire un nome a piacere per questo nodo

Cliccare su Salva e continua per compilare il campo successivo:

  • Versione API: salvo diversamente indicato, selezionare l'ultima versione disponibile

Cliccare su GENERA TOKEN e cliccare su OK al messaggio che ne notifica la creazione.

Copiare il token generato che andrà inserito nei campi “Token export prodotti” e “Token import ordini”, raggiungibili ai percorsi Impostazioni >> Export prodotti e Impostazioni >> Import Ordini del plugin bindCommerce.

 

Interfaccia plugin bindCommerce: Export prodotti

PluginWooCommerce ExportProdotti

Interfaccia plugin bindCommerce: Import ordini

PluginWooCommerce ImportOrdini

 

Cliccare su Salva e chiudi per terminare le operazioni riguardanti al nodo.



Installazione nodo WooCommerce: scarico degli ordini da WooCommerce

Per lo scarico degli ordini da WooCommerce andrà implementato il nodo di tipologia “eCommerce WooCommerce”.

Per creare il nodo recarsi nel menu bindCommerce:

Processi >> Nodi

Cliccare su Aggiungi e inserire le seguenti informazioni:

  • Tecnologia: eCommerce WooCommerce
  • Nome: inserire un nome a piacere per questo nodo

Cliccare su Salva e continua per compilare i campi successivi:

PluginWooCommerce Nodo

  • Url: nel campo URL occorre specificare il percorso (URL) dell'home page del server remoto senza http. Per esempio: www.miosito.it
  • Protocollo: specificare se HTTP o HTTPS
  • Versione API: salvo diversamente indicato, selezionare l'ultima versione disponibile
  • Chiave: inserire il token che si trova nel plugin bindCommerce, alla sezione Impostazioni >> Generale >> Token; il campo in questione è personalizzabile, perciò il token potrà essere sostituito con la stringa desiderata.

 

Interfaccia plugin bindCommerce: Generale

PluginWooCommerce Generale

  • Secret: Lasciare il campo vuoto

Cliccare su GENERA TOKEN e cliccare su OK al messaggio che ne notifica la creazione.

Copiare il token generato che andrà inserito nelle impostazioni del plugin WordPress, alla sezione Impostazioni >> Export Ordini >> Token Export Ordini.

 

Interfaccia plugin bindCommerce: Export ordini

PluginWooCommerce ExportOrdini

 

Cliccare su Salva e chiudi per terminare le operazioni riguardanti al nodo.

Ora che i nodi necessari alla comunicazione tra WooCommerce e bindCommerce sono stati configurati, è possibile procedere a implementare le restanti configurazioni.

3 su 5 - 2 valutazioni
Grazie per aver valutato questo contenuto.

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo