Traduzione dei valori degli attributi bindCommerce su Prestashop

bindCommerce consente l’invio di diversi valori per ogni attributo su Prestashop, anche in lingue differenti dall’italiano. Per inviare i valori degli attributi bindCommerce tradotti in altre lingue, è necessario utilizzare le conversioni di scala.

 

Passaggi per la traduzione dei valori degli attributi

Effettuare le Conversioni di Scala dei Valori degli Attributi

  • Utilizzare le scale di tipologia “Translate”; come scala di partenza occorre utilizzare la scala denominata "Descrizione (Lingua di partenza, ad esempio Italiana)", mentre come scala di destinazione occorre utilizzare la scala "Descrizione (Lingua di arrivo, ad esempio Inglese).

Configurare la configurazione API Export Prodotti su bindCommerce

  • Includere gli attributi da tradurre nella configurazione API export prodotti dedicata a Prestashop.
  • Per la lingua principale, includere gli attributi una sola volta con conversione di scala disattivata.
  • Per ogni lingua secondaria, includere gli attributi N volte (dove N è il numero di lingue secondarie) con conversione di scala attivata, selezionando le scale utilizzate per la conversione.

 

Esempio pratico

Presupposto di voler inviare la traduzione del valore "Rosa" dell'attributo "Colore" in inglese, i passaggi da effettuare saranno i seguenti:

Creare la conversione di scala

ConversioneDiScalaTrad2

  • Scala di partenza: “Descrizione Italiana” con valore “Rosa”.
  • Scala di destinazione: “Descrizione Inglese” con valore “Pink”.

 

Includere l'attributo "Colore" e la sua conversione di scala nella configurazione API di export prodotti dedicata a Prestashop

TraduzioneFeaturesAPIconf

  • Selezionare l'attributo "Colore" con conversione di scala disattivata, così da poterne estrarre il valore predefinito "Rosa"
  • Aggiungere un nuovo attributo, selezionando nuovamente l'attributo "Colore", questa volta attivando la conversione di scala e selezionando le scale utilizzate per la traduzione (che devono essere obbligatoriamente di tipologia "Translate", o la traduzione non avrà effetto)

 

Completati i passaggi illustrati, occorre avviare il connettore di tipologia "eCommerce Prestashop [Export prodotti]" dedicato, che effettua la pubblicazione o l'aggiornamento dei prodotti.

Le traduzioni verranno così incluse nei prodotti su Prestashop e saranno visibili nella scheda prodotto.

 

Invio di valori multipli per attributo

Con bindCommerce è possibile inviare più valori all’interno dello stesso attributo, facendoli apparire come valori singoli dell’attributo o funzionalità di Prestashop.

Per farlo è sufficiente includere i valori desiderati, separati da un pipe, nello stesso attributo:

ValoriMultipli Features

Sarà sufficiente includere l'attributo in questione nella configurazione API di export prodotti e successivamente avviare il connettore dedicato alla pubblicazione o aggiornamento dei prodotti su Prestashop per includere tali attributi:

 

Features Prestashop

Questa funzione permette di scaricare su bindCommerce gli ordini clienti presenti sulla piattaforma Prestashop.
Scaricando gli ordini, sarà possibile mantenere aggiornate le disponibilità di magazzino sul catalogo prodotti di bindCommerce, e tramite altri connettori l'aggiornamento delle quantità disponibili anche su eventuali altri marketplace o ecommerce.
L'esecuzione dei connettori potrà avvenire automaticamente (procedura schedulata), oppure manualmente.

Configurazione scarico ordini da Prestashop

Innanzitutto sarà necessario configurare l’export ordini dal modulo bindCommerce installato sulla piattaforma Prestashop, per farlo occorre andare su:
Homepage di Prestashop >> Moduli >> Gestione moduli >> bindCommerce (Configura).

Si aprirà la pagina di configurazione del modulo.

prestashop scarico ordini bindcommerce

A questo punto dopo aver configurato correttamente le impostazioni di integrazione cliccare su:
Impostazioni >> Export Ordini

In questa sezione potremo configurare le seguenti opzioni di export degli ordini da Prestashop a bindCommerce:

Stato ordine export: Quale stato ordine va preso in considerazione per l’export

Tipo di esportazione ordini: Si seleziona il filtro che stabilisce come deve avvenire l’export degli ordini

Numero di giorni: Il numero di giorni da cui recuperare gli ordini.

Integrazione KB Supercheckout (o "One Page Checkout"): Consente di considerare campi personalizzati del checkout (es.: Partita Iva, Codice Fiscale, Pec, ecc) che non sono normalmente disponibili su Prestahop. I campi devono essere precedentemente stati creati tramite il modulo KB Supercheckout.


Una volta configurati i seguenti parametri in base alle vostre preferenze sarà necessario creare ed avviare il connettore sulla piattaforma bindCommerce.

Creazione del connettore

Prima di creare il connettore sarà necessario installare il nodo Prestashop su cui il connettore opererà. Dopo averlo installato occorrerà andare nel menù:

Processi >> Connettori >> e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dopodichè dovremo compilare i seguenti campi:

  • Nome connettore: Stabilire un nome per riconoscere il connettore
  • Tipo nodo (tecnologia): Scegliere il tipo nodo “ecommerce Prestashop", in questo modo i campi Nodo e Tipo connettore verranno aggiornati, presentando le scelte compatibili con quel tipo di nodo.
  • Nodo: Scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: Selezionare il tipo connettore “ecommerce Prestashop [Scarico ordini su bindCommerce]”.

Terminate le modifiche cliccare su SALVA E CHIUDI.

L'esecuzione può avvenire manualmente (cliccando su "Eseguire immediatamente il connettore?"), oppure automaticamente per mezzo di una procedura schedulata.
Una volta creato sarà necessario avviare il connettore, attendere che venga eseguito correttamente.

A questo punto verificando il log del connettore in caso di avvenuto successo, il file verrà elaborato e gli ordini saranno esportati e presenti sulla piattaforma bindCommerce.

Gestione multinegozio

L'installazione multinegozio di PrestaShop serve ad esempio per gestire diversi mercati o target di clienti (ad esempio, sito IT, sito FR o sito B2B). Tutti i negozi sono sulla stessa installazione di PrestaShop, ma con URL distinti.

Se hai la necessità lo scarico ordini per più negozi Prestashop, segui questi passaggi:

  • Creazione dei Nodi: Per ogni negozio desiderato, crea un nodo corrispondente. Ciascun nodo farà riferimento all'URL del relativo negozio.
  • Configurazione dei Connettori: Crea un connettore di tipo “Scarico Ordini su bindCommerce” per ciascun nodo.
  • Gestione dei CronJob: Crea un unico Cronjob usando come suffisso l'indirizzo del sito principale. Gli ordini verranno abbinati ai vari nodi in base all'URL del negozio specificato nel nodo stesso.

Mappature

Prima di procedere con le configurazioni di pubblicazione e aggiornamento è importante eseguire la mappatura degli attributi e dei listini come indicato di seguito:

  • Varianti: per gli attributi associati alle varianti dei prodotti, il campo Chiave eShop di bindCommerce deve essere compilato con l'id dell'attributo su Prestashop;
  • Prodotti parent: per gli attributi associati ai prodotti parent (principali) la Chiave eShop può essere lasciata vuota perchè viene eseguito un check automatico sul nome attributo. Se invece si desidera abbinare gli attributi già presenti su Prestashop ad attributi inviati da bindCommerce occorre settare il campo Chiave eShop con il nome attributo;
  • Listini prezzi: se la Chiave eShop di un listino viene compilata in bindCommerce con il valore SupplierPrice, quel listino andrà a compilare il prezzo fornitore su Prestashop.
  • Categorie: per decretare la categoria principale dei prodotti su Prestashop, occorre valorizzare la categoria scelta su bindCommerce con il tag “Main”; se invece si desidera nascondere (e quindi disattivare) una categoria su Prestashop, occorre valorizzare la categoria scelta con il tag “Hidden”. Entrambi i tag non sono sensibili a minuscole o maiuscole, ciò significa che anche i tag “main” e “hidden” sono accettati.

Pubblicazione e aggiornamento prodotti

Per procedere con la pubblicazione e/o l’aggiornamento dei prodotti da bindCommerce a Prestashop è necessario creare l’apposita configurazione e il relativo connettore.

Andare dunque al menù bindCommerce

eCommerce (canale di vendita) >> Prestashop >> Export prodotti

Cliccare su Aggiungi in alto a sinistra e compilare i campi come segue:

  • Nome configurazione: inserire un nome che identifichi il tipo di azione che esegue la configurazione (ad esempio Pubblicazione nuovi prodotti) 
  • Azione: selezionare l’azione che si desidera effettuare tra quelle presenti nel menù a tendina

export prodotti prestashop

A questo punto nel campo Configurazione API export prodotti cliccare sul pulsante + in verde. Si aprirà una nuova schermata in cui sarà possibile indicare le informazioni che si desidera considerare in fase di export verso Prestashop.

Compilare i campi della schermata come segue:

  • Nome: inserire il nome che si preferisce
  • Esportare le informazioni sui prodotti: consente di inviare a Prestashop tutti i campi relativi alla scheda prodotto, ad esempio titolo, descrizione, ecc..
  • Esportare le disponibilità: consente di inviare a Prestashop lo stock
  • Esportare i prezzi: consente di inviare a Prestashop i prezzi
  • Esportare attributi: consente di inviare a Prestashop gli attributi
  • Esportare categorie: consente di inviare a Prestashop le categorie e l’associazione prodotto-categoria
  • Esportare immagini: consente di inviare a Prestashop le immagini prodotto
  • Esportare prodotti cancellati: consente di inviare a Prestashop anche i prodotti in stato Cancellato presenti su bindCommerce

 

api config export prodotti

 

Per ogni voce selezionata si apriranno ulteriori sezioni apposite in cui sarà possibile determinare con precisione quali dati inviare al sito.

Infine nel campo Numero di prodotti per file è possibile determinare quanti prodotti considerare all’interno di un unico file da inviare a Prestashop. La funzione in questione è utile per suddividere il carico di lavoro necessario all'importazione dei dati sul sistema ricevente. Se il valore è 0 il sistema processa tutti i prodotti inclusi nel filtro in un unico file.

Lasciare vuoto il campo Web Server per archiviazione file e cliccare su SALVA E CHIUDI.

Tornati alla schermata precedente sarà sufficiente cliccare nuovamente su SALVA E CHIUDI per concludere la configurazione.

Andare adesso alla schermata del modulo su Prestashop per effettuare le configurazioni necessarie.

 

config modulo presta import prod

 

Nello specifico recarsi al menù del modulo Impostazioni al tab IMPORT_PRODOTTI, dove sarà possibile decidere se attivare automaticamente le nuove categorie create da bindCommerce e mettere in stato pubblicato di default tutti i nuovi prodotti inviati.

Sarà inoltre necessario compilare il campo Associa la percentuale IVA ai diversi gruppi di tasse. In questa sezione è possibile determinare quale percentuale IVA debba essere associata ai diversi gruppi di tasse impostati su Prestashop, ad esempio 22 per il gruppo di tasse relativo al gruppo IT Standard Rate. Si possono aggiungere o rimuovere i gruppi e le relative percentuali in base alle esigenze.

Ultimata la configurazione andare al menù

Processi >> Connettori

Cliccare su Aggiungi in alto a sinistra e procedere con la creazione del connettore compilando i campi come richiesto:

  • Nome connettore: indicare un nome rappresentativo dell’azione eseguita da quel connettore (ad esempio Pubblica nuovi Prestashop)
  • Tipo nodo (tecnologia): eCommerce Prestashop
  • Nodo: il nodo creato in precedenza
  • Tipo connettore: eCommerce Prestashop [Export prodotti]

Cliccare su SALVA E CONTINUA per accedere agli ulteriori campi del connettore.

  • Configurazione connettore: selezionare la configurazione creata in precedenza
  • Filtro prodotti: applicare un filtro sui prodotti se necessario (procedere come indicato nell’apposita Guida filtro sui prodotti)
  • Utilizzare l'approccio differenziale per questo connettore?: è consigliabile applicare l’approccio differenziale il cui funzionamento è descritto nell’apposita Guida approccio differenziale

Cliccare su SALVA E CHIUDI. 

NOTA BENE: Per eseguire il connettore sarà necessario impostare un cron automatico sul server di installazione di Prestashop. Per l’installazione via PHP il path apposito è reperibile sul modulo stesso al menù Impostazioni nel campo Cron import products link. In alternativa è possibile impostarlo via http di tipo URL/bindcommerce/cronImportProducts, dove “URL” è da sostituire con l’URL del sito. Consigliamo per il miglior funzionamento del processo di usare dove possibile l’installazione via PHP.

Popolare il campo "Quantità minima" su Prestashop

E' possibile popolare, mediante bindCommerce, il campo "quantità minima" legato ai prodotti in Prestashop.

Per procedere è necessario sfruttare un attributo di prodotto, valorizzando la chiave eShop con il seguente valore: QtyMin.

prestashop qty min

 

Popolare il campo "Prezzo di costo" su Prestashop

E' inoltre possibile popolare su Prestashop il campo "Prezzo di costo" legato ai prodotti.

Per procedere è necessario valorizzare il campo "Chiave listino eShop" del listino contenente tale prezzo all'interno di bindCommerce, con il seguente valore: SupplierPrice.

prestashop supplier price

 

Configurare il campo "Quando fuori magazzino" su Prestashop

Per configurare il campo “Quando fuori magazzino” su Prestashop, occorre utilizzare un attributo di prodotto su bindCommerce, la cui chiave eShop deve essere valorizzata con il seguente valore: presta_product_stock_availability_out_of_stock_type___[shop_id]

Esempio: presta_product_stock_availability_out_of_stock_type___1

A seconda dell’opzione desiderata, sarà necessario valorizzare l’attributo con uno dei seguenti valori:

  • 0 (Rifiuta gli ordini)
  • 1 (Accetta gli ordini)
  • 2 (Usa comportamento predefinito)

prestashop quando fuori magazzino

 

Popolare il campo "Contrassegna quando disponibile" su Prestashop

Per popolare il campo “Contrassegna quando disponibile” su Prestashop, occorre utilizzare un attributo di prodotto su bindCommerce, la cui chiave eShop deve essere valorizzata con il seguente valore: presta_product_stock_availability_available_now___[shop_id]___[lang_id]

Esempio: presta_product_stock_availability_available_now___1___1

Il valore dell'attributo può essere qualsiasi, a condizione che non superi i 255 caratteri.

prestashop contrassegna quando disponibile

 

Popolare il campo "Contrassegna quando non disponibile" su Prestashop

Per popolare il campo “Contrassegna quando non disponibile” su Prestashop, occorre utilizzare un attributo di prodotto su bindCommerce, la cui chiave eShop deve essere valorizzata con il seguente valore: presta_product_stock_availability_available_later___[shop_id]___[lang_id]

Esempio: presta_product_stock_availability_available_later___1___1

Anche in questo caso il valore dell'attributo può essere qualsiasi, a condizione che non superi i 255 caratteri.

prestashop contrassegna quando non disponibile

 

Popolare il campo "Data disponibilità" su Prestashop

Per popolare il campo “Data disponibilità” su Prestashop, occorre utilizzare un attributo di prodotto su bindCommerce, la cui chiave eShop deve essere valorizzata con il seguente valore: presta_product_stock_availability_available_date

Il valore ammissibile per l’attributo in questione è una data in formato AAAA-MM-GG

prestashop data disponibilità

 

 

Struttura dell'URL e reindirizzare gli URL

Nel caso in cui dovesse presentarsi un errore di tipo 404 legato agli URL (può capitare per esempio in seguito ad un aggiornamento delle immagini), è possibile procedere nella seguente modalità:

Recarsi su Prestashop e quindi in URL SEO > Struttura dell'URL e reindirizzare gli URL.

Abilitare l'opzione "Friendly url" e cliccare su Salva.

In caso l'opzione fosse già attiva, cliccare soltanto su Salva.


permalink prestashop bindcommerce

nodo prestashop full

 

Per installare il nodo recarsi al menù

Processi >> Nodi 

e cliccare sul pulsante in verde Aggiungi. 

Compilare i campi come segue:

  • Tecnologia: eCommerce Prestashop 
  • Nome: fornire un nome identificativo del nodo a piacere

Cliccare su SALVA E CONTINUA.

Procedere adesso con gli ulteriori campi del nodo:

  • URL: indicare l’url del proprio sito web senza protocollo e con www se presente
  • Protocollo: selezionare il protocollo del proprio sito web (http o https)
  • Versione API: lasciare il campo precompilato così come viene mostrato

Cliccare su SALVA E CONTINUA e subito dopo su GENERA TOKEN. Copiare a questo punto il token generato e tornare sulla finestra di configurazione del modulo su Prestashop. 

modulo prestashop token small

 

Andare al menù Impostazioni del modulo e inserire il token appena copiato nel campo API Token della sezione IMPORT_PRODOTTI (per esportare i prodotti da bindCommerce a Prestashop) e/o nel campo API Token della sezione EXPORT_ORDINI (per importare gli ordini da Prestashop a bindCommerce).

Andare poi al menù Impostazioni e nel tab GENERALE inserire nel campo Host bindCommerce, il proprio host di riferimento (ad esempio https://i0000XX.bindcommerce.cloud, prelevabile dalla barra degli indirizzi del browser mentre siamo connessi alla piattaforma bindCommerce).

Ricordare di cliccare sul bottone verde Salva Impostazioni prima di uscire.

Terminata la configurazione del nodo, è possibie procedere con la pubblicazione su Prestashop seguendo i prossimi capitoli della guida.

bindCommerce ha implementato un modulo per l’integrazione completa con il CMS Prestashop.

Scarica il modulo

L’integrazione tramite il modulo consente di gestire le seguenti operazioni:

  • Pubblicazione e aggiornamento prodotti da bindCommerce a Prestashop
  • Import prodotti da Prestashop a bindCommerce
  • Scarico ordini da Prestashop a bindCommerce
  • Export e aggiornamento ordini da bindCommerce a Prestashop

 

Installazione del modulo

Il primo passaggio da effettuare per procedere con l’integrazione tra bindCommerce e Prestashop è l’installazione del modulo sul sito web.

Scaricato il modulo sul proprio PC è necessario seguire questi passaggi:

  • accedere al pannello di controllo Prestashop usando le proprie credenziali
  • andare alla sezione Moduli >> Gestione moduli
  • cliccare su Carica un modulo in alto a destra

 

 

Caricare a questo punto la cartella del modulo scaricata in precedenza e seguire i passaggi richiesti da Prestashop.

Si consiglia di inserire il modulo nella sezione Accesso veloce di Prestashop, così da poter accedere alle configurazioni in modo più veloce e comodo.

Il modulo è installato ed è possibile procedere con le configurazioni. 

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo