Per configurare le spedizioni assistite o automatiche a seconda dell’esigenza, occorre recarsi in:
- menu > configurazioni > automazioni > spedizioni assistite (per la creazione e configurazione di spedizioni assistite).
- menu > configurazioni > automazioni > spedizioni automatiche (per la creazione e configurazione di spedizioni automatiche)
Nella schermata in questione sono presenti più voci di configurazione:
- Evento: Regola generale di creazione spedizioni, comprende una o più attività che determinano la modalità di creazione della spedizione in base ai filtri impostati
- Filtri di eventi: Condizioni secondo le quali l’evento viene scartato o considerato durante la creazione delle spedizioni
- Attività: Rappresenta la regola di creazione spedizioni vera e propria, determina la scelta del magazzino, del corriere, e del contenitore utilizzato per la creazione delle spedizioni in base a filtri specifici configurabili durante la creazione dell’attività.
Per aggiungere un evento di spedizioni assistite, cliccare sul pulsante verde “Aggiungi evento spedizioni Assistite”:
Inserire il nome dell’evento, la descrizione e impostare eventuali filtri di eventi tramite l’apposita voce, infine cliccare sul pulsante verde in basso “Salva e chiudi”.
Creato l’evento occorre associarvi una o più attività di creazione spedizioni, per farlo cliccare sul pulsante verde a destra “+” (Aggiungi attività) e cliccare in seguito sul pulsante “Crea spedizione”.
La configurazione è simile alla configurazione degli eventi, con la differenza che durante la creazione di un’attività è possibile, oltre che necessario, scegliere:
- Il magazzino dal quale far partire la spedizione
- Il servizio di spedizione da utilizzare
- Il peso standard per articolo
- Unità di misura
- Aggregazione SKU nel contenitore: a scelta tra “un contenitore con tutti gli SKU” e “un contenitore per ogni unità di SKU o più spedizioni per corrieri che non supportano pacchi multipli”
Cliccare su “Salva e chiudi”