Grazie alla gestione dei templates bindCommerce è in grado di generare descrizioni alternative per i prodotti, formattate professionalmente, da utilizzare per la generazione di inserzioni ebay o altri marketplace.

Connettore per creazione / aggiornamento descrizioni alternative

Template (applicato a) Selezione di prodotti (genera)  Descrizione alternativa (formattata)

connettore-crea-alternativa

Il template utilizzato potrà essere generato a partire da uno di quelli disponibili nell'esclusiva gallery bindCommerce, oppure creato in completa libertà secondo le preferenze del cliente.

Le immagini della descrizione alternativa saranno trasportate su un apposito nodo Web Server e richiamate attraverso indirizzi (URL) assoluti, in modo da rendere le inserzioni generate assolutamente indipendenti da bindCommerce.

Attività

Riepilogando, le attività che è necessario gestire per generare descrizioni alternative con i template sono i seguenti:

  1. Creazione di un nodo Web Server ove verranno pubblicate le immagini a supporto delle inserzioni
  2. Creazione dell'alternativa ove salvare la descrizione formattata
  3. Creazione e personalizzazione del proprio template formattato
  4. Creazione ed attivazione di un connettore per creare/aggiornare la descrizione alternativa sulla base del precedente template

Attraverso il gestore template, bindCommerce è in grado di produrre gallerie fotografiche responsive da inserire nel corpo delle inserzioni eBay.

Per inserire una serie di immagini è necessario scegliere il punto in cui si desidera visualizzare le fotografie all'interno del template, e inserire il seguente tag

{[(product|from==0|q==9|class==imgresp|nodimension==yes|d==line|child==Y|image_big)]}

All'interno del tag è necessario indicare quante immagini si desidera considerare all'interno della galleria, modificando i valori per i campi

from==0

q==9

Inoltre è possibile determinare se considerare anche le immagini per i prodotti figlio, oppure no, modificando il valore per il seguente campo

  • child==Y: le immagini dei prodotti figli verranno considerate
  • child==N: le immagini dei prodotti figli verranno escluse

gallery responsive ebay

Uso dei Tags immagine

Una nuova funzione della piattaforma bindCommerce consente di gestire la posizione delle immagini all'interno del template massivamente. La funzione consente di determinare se all'interno del template devono esserci una o più sezioni dedicate esclusivamente ad alcune tipologie di immagini, come nel caso di una sezione destinata esclusivamente alle immagini delle schede tecniche.

Basta applicare ad ogni immagine associata ad un articolo dei tag specifici (ad esempio image_1, image_description, image_datasheet). All'interno del template si andrà poi a determinare la posizione di ogni tipologia di immagine usando l'apposito tag, più il campo

tags==valore del tag

ad esempio:

{[(product|from==0|q==8|tags==image_1|class==imgresp|nodimension==yes|d==line|image_big)]}

Usando questa stringa verranno inserite nella posizione prestabilita soltanto le immagini, dalla 0 alla 8, con il tag image_1.

Per consentire al connettore di generazione delle descrizioni di funzionare correttamente sarà necessario creare degli appositi parametri personalizzati. Dal menù

Processi >> Configurazioni elaborazioni >> Parametri personalizzati

creare un nuovo parametro e inserire nel campo Nome parametro il valore

IMAGES_TAGS_EBAY_ID CONNETTORE

dove il valore ID CONNETTORE varia in base all'ID del connettore di generazione delle descrizioni alternative in uso (ad esempio IMAGES_TAGS_EBAY_123)

All'interno del campo Valore parametro invece sarà necessario inserire i valori dei tag immagini che si desidera considerare per la generazione delle descrizioni, separati da virgola.

Ad esempio image_1,image_description,image_datasheet

Se sono in uso più connettori di generazione delle descrizioni sarà necessario creare un parametro personalizzato per ogni ID connettore.

 

 

 

Attraverso il gestore template, bindCommerce è in grado di produrre gallerie fotografiche per eBay di vario genere, a partite dalle più semplici carrellate verticali di immagini, per arrivare a visualizzazioni più articolate come la seguente.

Album foto battesimo bimbo 30x30 con diario e placca argento artigianale
Il codice da utilizzare è descritto di seguito.

Nella testata del modello è necessario inserire il codice JavaScript ed eventuali dichiarazioni CSS:

<style scoped="scoped" type="text/css">
[.. eventuali stili CSS da applicare dopo]
</style>

<script type="text/javascript">
function focus(img) {
if (img == 'picture01') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture02') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture03') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture04') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture05') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture06') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture07') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture08') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'inline';
document.getElementById('pic09').style.display = 'none';
}
if (img == 'picture09') {
document.getElementById('pic01').style.display = 'none';
document.getElementById('pic02').style.display = 'none';
document.getElementById('pic03').style.display = 'none';
document.getElementById('pic04').style.display = 'none';
document.getElementById('pic05').style.display = 'none';
document.getElementById('pic06').style.display = 'none';
document.getElementById('pic07').style.display = 'none';
document.getElementById('pic08').style.display = 'none';
document.getElementById('pic09').style.display = 'inline';
}
}
</script>

 

Nella parte ove si vuole visualizzare la galleria è possibile inserire un codice simile al seguente: 

<div style="float: left; width: 80px; display: block;"><a href="javascript:focus('picture01')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==0|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture02')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==1|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture03')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==2|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture04')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==3|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture05')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==4|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture06')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==5|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture07')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==6|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture08')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==7|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a><a href="javascript:focus('picture09')">
<div style="margin-bottom: 5px;">{[(product|from==8|q==1|w==75|h==75|image_big)]}</div>
</a>
</div>

<div style="float: left; display: block; width: 690px;">
<div style="display: inline;" id="pic01">{[(product|from==0|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic02">{[(product|from==1|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic03">{[(product|from==2|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic04">{[(product|from==3|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic05">{[(product|from==4|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic06">{[(product|from==5|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic07">{[(product|from==6|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic08">{[(product|from==7|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
<div style="display: none;" id="pic09">{[(product|from==8|q==1|w==690|h==690|image_big)]}</div>
</div>
<div style="clear: both;"> </div>

bindCommerce consente di gestire più descrizioni per ogni articolo presente nel catalogo prodotti. Le descrizioni aggiuntive a quella principale vengono denominate “descrizioni alternative”. L’uso delle alternative può rivelarsi molto utile per gestire traduzioni, arricchimenti e varianti destinate ad usi specifici, come ad esempio le descrizioni per il marketplace eBay. Per sapere nello specifico cosa sono e a cosa servono le descrizioni alternative si può far riferimento all’apposita guida Descrizioni alternative.

Il connettore per la generazione delle descrizioni alternative consente di popolare un’alternativa prodotti a partire dalla tabella prodotti principale o da un'altra alternativa, facendo uso di template o dell’editor HTML. bindCommerce inoltre mette a disposizione una galleria di template pronti all’uso, modificabili a piacimento. 

Dunque in qualsiasi caso prima di utilizzare questo connettore sarà necessario configurare adeguatamente un template. Per la configurazione del template rimandiamo all’apposita guida dettagliata Creazione e personalizzazione di template.

Opzioni del connettore

thumb ebay connettore template 1

Per creare l’apposito connettore di generazione delle descrizioni alternative sarà necessario andare al menù 

Processi >> Connettori

Cliccando su Aggiungi si avrà accesso alla schermata di creazione del connettore. Dopo aver scelto un nome si dovranno compilare gli ulteriori campi come segue:

  • Tipo di nodo (tecnologia): bindCommerce
  • Nodo: il nodo di tipo bindCommerce precedentemente creato
  • Tipo connettore: Elaborazione dati [Generazione alternative prodotti]

Cliccando su SALVA E CONTINUA si avrà accesso agli ulteriori campi da compilare. Come per altri processi, anche in questo caso è possibile applicare un filtro sui prodotti al connettore, per determinare su quali record verrà generata la descrizione alternativa. Per ulteriori informazioni sulla creazione dei filtri sui prodotti rimandiamo all’apposita guida tecnica Impostazione filtri sui prodotti.  

A questo punto restano da definire gli ultimi due punti:

  • In quale alternativa salvare l'elaborazione: selezionare l’alternativa creata in precedenza
  • Quale template usare: selezionare il template che si desidera usare (deve essere stato creato in precedenza)

Cliccare su SALVA E CHIUDI. Il connettore può essere avviato manualmente oppure inserito in una procedura automatica.

La gestione dei template personali è raggiungibile dal menù 

Processi >> Templates >> Propri templates

Nella tabella si trova l'elenco dei modelli che il connettore "Genera descrizioni alternative" potrà usare per creare nuove alternative di prodotti, facendo uso dei dati presenti su bindCommerce.

Prima di creare il template è necessario aver già creato l'alternativa di destinazione e il nodo web server (se è previsto l'uso di immagini). 

Se si desidera usare un template di tipo html, ad esempio per le descrizioni delle inserzioni eBay, è necessario copiare nel proprio profilo un template della descrizione fra quelli disponibili nella gallery template.

Creazione del template

Per creare un nuovo Template cliccare su Aggiungi. Si avrà così accesso ai tab che compongono la configurazione completa del template:

  • Informazioni generali
  • Elementi del template
  • Opzioni elaborazioni
  • Dati in ingresso opzionali

Vediamo come completare ciascuna di queste sezioni per completare il template correttamente.

thumb ebay creazione template 1

Informazioni generali

Questa sezione racchiude le informazioni di base del template:

  • Nome: scegliere la denominazione che si desidera
  • Web server per la pubblicazione delle immagini: selezionare il nodo web server preferito
  • Note: inserire eventuali informazioni aggiuntive utili alla gestione dei template

Elementi del template

Gli elementi definiti in questa sezione definiscono quali informazioni, e in quali posizioni, gli elementi del template andranno a comporre la descrizione alternativa per il prodotto. 

I dati variabili (es. il nome del prodotto e le sue immagini) dovranno essere indicati utilizzando la sintassi dei segnaposto elencati alla fine di questa guida, eventualmente richiamando gli elementi parametrizzati nel tab "Dati in ingresso opzionali".

  • Titolo: inserire uno o più segnaposto per determinare il titolo del prodotto. In caso di valore fisso digitare direttamente il testo all’interno del campo
  • Sottotitolo: inserire uno o più segnaposto per determinare il sottotitolo del prodotto. In caso di valore fisso digitare direttamente il testo all’interno del campo. NOTA BENE: per alcune Categorie merceologiche eBay applica un prezzo aggiuntivo per l’uso del campo Sottotitolo
  • Descrizione breve: inserire uno o più segnaposto per determinare la descrizione breve del prodotto. In caso di valore fisso digitare direttamente il testo all’interno del campo
  • Descrizione: inserire uno o più segnaposto per determinare la descrizione del prodotto. Se si fa uso di un template html inserire il modello all’interno dell’editor cliccando sull’apposito pulsante “Inserisci il contenuto del template predefinito”.

Se si ha intenzione di inserire nel template dati provenienti da descrizioni alternative, attributi o listini, allora sarà necessario selezionare quali alternative, attributi e listini si intendono utilizzare dall’apposito tab Dati in ingresso opzionali.

Dati in ingresso opzionali

Gruppo da compilare solo se si intendono inserire nel template dati provenienti da descrizioni alternative o listini.

In questo gruppo vengono selezionate le opzioni che definiscono quali dati in ingresso verranno utilizzati nella composizione del proprio template. Selezionare le variabili che si intendono richiamare nella composizione del template.

Ad esempio se si desidera utilizzare uno o più attributi all’interno della descrizione del prodotto sarà necessario selezionare l’attributo desiderato all’interno dell’apposito campo (Attributo 1, Attributo 2, ecc…) e richiamare lo stesso all’interno della descrizione usando il segnaposto {[(attribute1|value)]}, {[(attribute2|value)]}, ecc...

Segnaposto

Durante la composizione del template, per indicare i dati variabili (provenienti dalle tabelle descrittive) verranno utilizzati dei segnaposto. Gli elementi inseriti fra i marcatori {[( ... )]} saranno sostituiti con lo specifico valore in fase generazione della descrizione alternativa. 

La lista completa dei segnaposto utilizzabili nel template sono consultabili all'interno di questa guida dedicata

NOTA BENE: durante la costruzione del template, incollare i segnaposto nell'editor facendo attenzione a non copiare anche il formato (utilizzare la funzione "Past as Plain Text") 

Dopo il salvataggio del template, per generare la descrizione alternativa dei prodotti sarà necessario richiamare il connettore genera descrizioni alternative

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nodo web server è obbligatorio per qualsiasi processo che preveda il trattamento di immagini su bindCommerce, come ad esempio l’import di prodotti, l’import file, la creazione di descrizioni alternative.

Le immagini saranno copiate da bindCommerce all’interno di un apposito nodo Web Server, accessibile indipendentemente da bindCommerce, e ad ogni successiva elaborazione, compresa la gestione della descrizione HTML nelle descrizioni alternative, dovrà far riferimento assoluto (URL) a questo nodo.

Il nodo web server dovrà essere raggiungibile:

  • via FTP per permettere a bindCommmerce di copiare le immagini
  • via HTTP/HTTPS per permettere la visualizzazione delle immagini ai visitatori delle inserzioni generate a partire dalle descrizioni alternative

Si segnala che per le inserzioni eBay è obbligatorio disporre di immagini con protocollo HTTPS, in quanto il marketplace non accetta contenuti non sicuri. Se si desidera procedere con la pubblicazione di inserzioni su eBay è dunque necessario accertarsi di disporre di un nodo Web Server raggiungibile tramite protocollo sicuro.

Configurazione del nodo web server

Il nodo web server potrà utilizzare un dominio di secondo livello dedicato (es. www.gallery-miosito.com), oppure un dominio di terzo livello (es. gallery.miosito.com), oppure ancora una cartella del sito (es. www.miosito.com/gallery).

Vediamo quindi come configurare il nodo (nell'esempio considereremo il terzo caso).

I parametri da definire sono pertanto i seguenti:

  • Tecnologia
  • Nome del nodo

Cliccando su SALVA E CONTINUA si avrà accesso ai successivi campi della configurazione.

  • Server FTP (nome o indirizzo IP)
  • Cartella: rappresenta la cartella dove bindcommerce potrà installare la propria area file (l’area file viene creata al momento dell’installazione del nodo, e consiste in una cartella denominata bindCommerce). Se presente, la cartella dovrà essere terminata con uno slash (/), es. public_html/galleria/
  • Nome utente
  • Password
  • Abilita modalità trasferimento passivo: tale opzione va attivata SOLO se il server FTP supporta unicamente tale modalità di trasferimento dei file
  • Abilita il trasferimento in SFTP: attivare tale opzione qualora l'area avesse a disposizione un collegamento di tipo SFTP
  • Protocollo (HTTP o HTTPS)
  • URL: indirizzo al quale la cartella punta (es. www.miosito.com/galleria)

web server

Vi è inoltre una sezione dedicata al trattamento delle immagini nella quale è possibile specificarne le dimensioni quando il web server è utilizzato come deposito immagini.

Dopo aver inserito tutti i dati sarà necessario cliccare su SALVA E CONTINUA e infine sul tasto Installa nodo. La corretta installazione del nodo potrà essere verificata anche raggiungendo via HTTP/HTTPS la cartella bindcommerce dentro quella indicata in fase di installazione (nel nostro esempio http://www.miosito.com/galleria/bindcommerce/), la quale dovrà mostrare un contenuto simile al seguente:

 web server bindcommerce per foto e gallery 

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo