L'obiettivo di questi connettori è quello di caricare su Magento gli ordini che transitano in bindCommerce, sia per fini di aggiornamento, ad esempio per aggiornare lo stato degli ordini su Magento e aggiungere informazioni come il tracking number, la data di spedizione e il corriere, sia per caricare sullo stesso ordini provenienti da altre piattaforme.

L'esecuzione dei connettori potrà avvenire automaticamente (procedura schedulata), oppure manualmente.

Creazione corrispondenze per la conversione stati ordine

Il caricamento degli ordini su uno shop Magento richiede che vengano create delle corrispondenze fra gli stati ordine esterni e quelli registrati sul proprio sito.
Per poter creare queste corrispondenze si invita a consultare l’apposita guida Conversione stati ordine.

 

Abbinamento metodi spedizione

Per il corretto caricamento degli ordini è inoltre necessario creare una diretta corrispondenza fra i metodi di spedizione presenti su bindCommerce e quelli impostati sul proprio sito.

Per fare questo basta recarsi nella sezione:

eCommerce >> Configurazioni comuni >> Abbinamento metodi di spedizione

La gestione dei costi dei metodi di spedizione è poi eseguita da Magento tramite le impostazioni fornite sul pannello di controllo del sito nella sezione: Parametri di sistema --> Metodi di spedizione.

 

Configurazione per il caricamento degli ordini su Magento

La prima cosa da fare sarà andare a creare una configurazione apposita per il connettore che si occuperà di caricare gli ordini andando nel menù:

E-Commerce >> Magento >> Caricamento ordini

Si aprirà una pagina contenente tutte le possibili opzioni che possiamo dare al connettore.

thumb magento caricamento ordini

 

Opzioni comuni

In questa sezione possiamo specificare un'eventuale opzione per la Trasformazione ordini e specificare se l'aggiornamento sarà minimo o completo. L'aggiornamento minimo invierà solo le informazioni relative allo stato e al tracking number.

Attributes

Questa scheda permette di indicare, se necessario, gli attributi che determinano il colore e la taglia.

Connettore caricamento ordini

Ricordiamo che prima di creare il connettore è necessario installare il nodo Magento sul quale il connettore dovrà operare. Dopo aver fatto questo occorre andare nel menù:

Processi >> Connettori

e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dovranno quindi essere scelti i seguenti parametri:

  • Nome connettore: scegliere un nome per identificare cosa fa il connettore, ad esempio: Aggiorna ordini su eMotikO Shop
  • Tipo nodo (tecnologia): scegliendo il nodo eCommerce Magento i campi Nodo e Tipo connettore verranno aggiornati, presentando le scelte compatibili con quel tipo di nodo
  • Nodo: scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: scegliere il tipo di connettore: eCommerce Magento [Caricamento ordini su Magento]

Dopo aver valorizzato tutti i parametri, cliccare sul tasto SALVA E CONTINUA. La pagina verrà ricaricata e sarà possibile parametrizzare le opzioni del connettore.

  • Configurazione: sfruttare il menu a tendina per indicare la configurazione di caricamento ordini creata in precedenza
  • Filtro ordini: se necessario specificare il filtro ordini precedentemente creato. Per avere maggiori informazioni  in merito consultare questa sezione della guida: Impostazione filtri su ordini.

Cliccare su SALVA E CHIUDI.

Attivazione

Come già avviene per altri connettori, l'esecuzione può avvenire manualmente (cliccando su Eseguire immediatamente il connettore?), oppure automaticamente per mezzo di una procedura schedulata.

L'obiettivo di questo connettore è quello di pubblicare i prodotti presenti su bindCommerce all'interno dei negozi realizzati con Magento. La pubblicazione potrà essere completa di tutti i dati e delle immagini, oppure potrà trattarsi di un aggiornamento solo di alcuni dati ristretti, come per esempio delle disponibilità di magazzino.

L'esecuzione dei processi potrà essere attivata in modalità interattiva, cliccando sull'apposito pulsante, oppure essere avviata automaticamente da una procedura schedulata.

thumb magento pubblicazione prodotti

Opzioni pubblicazione prodotti su Magento

Per creare una configurazione apposita da applicare al connettore che si occuperà di pubblicare i prodotti su Magento bisogna recarsi nel menu:

eCommerce >> Magento >> Pubblicazione prodotti

e cliccare su Aggiungi. Compilare dunque i dati come descritto di seguito:

  • Nome configurazione: scegliere un nome per la configurazione
  • Piattaforma eCommerce: selezionare eCommerce Magento

Proseguire selezionando le opzioni desiderate tra quelle illustrate di seguito:

  • Creazione dei prodotti nell'eShop (negozio Magento)
  • Modifica dei prodotti esistenti nell'eShop

Si consideri che per decidere se è necessario effettuare un nuovo inserimento o un aggiornamento dei prodotti, viene usata come chiave primaria di identificazione il codice SKU.
La chiave di identificazione delle categorie usata per gestire gli aggiornamenti è costruita accodando i nomi delle categorie nella lingua principale, che andranno a formare un campo denominato "keycat", quindi se una categoria viene rinominata o spostata nell'albero delle categorie, non verrà fatto l'aggiornamento, ma creata una nuova categoria in aggiunta alla precedente. Le categorie sull'eShop non vengono mai cancellate in quanto potrebbero essere state create con altri metodi indipendenti da bindCommerce, ad esempio manualmente.

Per ognuna di queste azioni sono disponibili delle opzioni descritte di seguito.

Opzioni per la creazione di nuovi prodotti nell'eShop

  • inserisci nome prodotto, descrizione, note, dimensioni e opzioni custom
  • inserisci categorie
  • inserisci prodotti figlio
  • inserisci abbinamento prodotti - categorie
  • inserisci produttore
  • inserisci prezzi: si tengano presenti le opzioni descritte di seguito relativamente ai listini da considerare
  • inserisci disponibilità magazzino
  • inserisci immagine prodotto
  • inserisci immagine categoria
  • inserisci metadata e tags
  • inserisci prodotti in evidenza
  • depubblica prodotti esauriti (se viene aggiornata la disponibilità)
  • usa il peso maggiore fra quello normale e quello volumetrico

Opzioni per la modifica dei prodotti esistenti nell'eShop

  • aggiorna nome prodotto, descrizione, note, dimensioni e opzioni custom
  • aggiorna prodotti figlio
  • elimina abbinamento prodotto - categoria
  • inserisci abbinamento prodotti - categoria
  • aggiorna produttore
  • aggiorna nome e descrizione categorie: non funzionerà con il nome nella lingua principale in quanto se varia il suo nome varia la keycat, chiave di identificazione della categoria stessa, e verrà pertanto interpretata come un'aggiunta
  • aggiorna prezzi: si tengano presenti le opzioni descritte di seguito relativamente ai listini da considerare
  • depubblica i prodotti segnalati come cancellati su integrator
  • aggiorna disponibilità magazzino
  • aggiorna immagine prodotto
  • aggiorna metadata e tags
  • aggiorna prodotti in evidenza
  • depubblica prodotti esauriti (se viene aggiornata la disponibilità)
  • usa il peso maggiore fra quello normale e quello volumetrico
  • depubblica categorie rimaste senza prodotti pubblicati (agisce su tutto il negozio)

Da dove prelevare la quantità disponibile per i prodotti

Si tratta di un'opzione premium che permette di definire regole avanzate per inviare quantità di magazzino differenti da quelle reali. Per maggiori dettagli in merito alla configurazione della fuzione si invita a consultare la guida Regole sulle quantità.

Attributi da considerare

E' possibile scegliere di includere alcuni attributi nella pubblicazione. Gli attributi qui selezionati verranno pubblicati sul negozio online.

Nota per i prodotti provenienti da Danea Easyfatt: Questa opzione è particolarmente utile per escludere dalla pubblicazione l'attributo Color che Danea crea ogni qual volta viene definito che un prodotto è di tipo "Articolo con magazzino (Taglia / Colore)" anche se di fatto interessa uno solo dei 2 parametri (es. la taglia). In questi casi la pubblicazione di entrambi i parametri su Magento creerebbe una scheda prodotto "falsata", dando all'utente la possibilità di scegliere taglia e colore da 2 differenti menù a tendina, nei quali l'attributo colore sarebbe sempre fisso al valore predefinito (-).

Per una corretta configurazione del connettore è opportuno considerare con attenzione le caratteristiche dei connettori coinvolti nell'apposita area di configurazione.

Nella stessa sezione è necessario inoltre specificare la lingua di destinazione sul sito.

Conversione di scala attributi

La conversione di scala è uno strumento messo a disposizione per creare una corrispondenza tra i valori specifici di un attributo salvati in bindCommerce ed eventuali valori di riferimento diversi.
Trovano applicazione nella conversione delle unità di misura relative alle taglie se ad esempio si volessero esprimere in scale differenti rispetto all'originale o nella traduzione in altre lingue di specifici valori (ad esempio il colore).
In questa scheda è possibile determinare l'attributo da convertire, la scala di partenza e la scala di destinazione.

Listini e prezzi

bindCommerce può gestire più listini prezzi e fra le opzioni del connettore che pubblica i prodotti su Magento vi è la scelta di quali listini pubblicare. A tal proposito occorre fare molta attenzione alla chiave utilizzata da Magento per identificare il listino (si veda a tal proposito la gestione listini).

In questa sezione è necessario scegliere quale codice paese usare per l'aliquota IVA.

Consideriamo infine il campo "Copia il prezzo" che ha come opzioni possibili:

  • Prezzo IVA esclusa presente su bindCommerce
  • Prezzo IVA compresa presente su bindCommerce / (1+IVA) per risolvere le problematiche di arrotondamento al centesimo

Questa opzione serve per gestire le problematiche di arrotondamento prezzo ai 2 decimali.

Il problema deriva dal fatto che sulla tabella prezzi di Magento non viene salvato il prezzo IVA compresa, ma quello IVA esclusa (che sul database può arrivare fino a 5 decimali), e poi viene moltiplicato per 1,22 (1 + IVA) per ottenere il prezzo IVA compresa, e se ci manteniamo su 2 decimali talvolta non esiste il prezzo IVA esclusa tale da fare cifra tonda.

Facciamo l'esempio di un prodotto dal prezzo di € 180,00 IVA compresa, il prezzo IVA esclusa è di € 147,54 (147,54 x 1,22 = 179,9988 arrotondato a € 179,99). Se fosse stato di € 147,55 il prezzo calcolato IVA compresa sarebbe diventato 180,011 che si arrotonda ad € 180,01. Quando i prezzi vengono alimentati da Danea sono presenti sia IVA esclusa, che IVA compresa (arrotondati correttamente). Se scegliamo la seconda opzione bindCommerce usarà il prezzo IVA compresa e ricaverà quello IVA esclusa a 5 decimali, che sono sufficienti per ottenere un corretto calcolo arrotondato.

Scelta descrizioni alternative alla principale

L'opzione consente di pubblicare su Magento i valori di prodotti presenti in una data alternativa, anziché quelli principali. Utilizzeremo questa possibilità per gestire la pubblicazione in lingue alternative o con un formato differente.

Qualora non fossero presenti valori per l'alternativa selezionata il sistema utilizzerà quelli delle tabelle principali.

Magento

Questa sezione raccoglie una serie di opzioni specifiche per Magento:

  • Classe tassa: inserire un valore numerico corrispondente all'id della classe di tasse su Magento. Tale informazione può essere reperita nel backend del proprio sito, al percorso: Vendite --> Tasse --> Classi tasse prodotto. Lasciare il mouse per qualche secondo sulla classe desiderata finché non appare un indirizzo. Cercare la sezione /id/ ed inserire il numero subito successivo;
  • Gruppo attributi di default: inserire un valore numerico corrispondente all'id del gruppo attributi da considerare. Tale informazione può essere reperita nel backend del proprio sito, al percorso: Catalogo --> Attributi --> gestione set attributi. Lasciare il puntatore sul gruppo desiderato finché non appare un indirizzo. Cercare la sezione /id/ ed inserire il numero subito successivo. Lasciando il campo non valorizzato verrà creato automaticamente un set chiamato bindCommerce;
  • ID categoria default: recarsi nella sezione Categorie e selezionare la Default Category o qualsiasi altro nome abbia la categoria radice del negozio. riportare il numero in alto di fianco al nome ed alla dicitura ID.

Creazione del connettore

Ricordiamo che prima di creare il connettore è necessario installare il nodo Magento sul quale il connettore dovrà operare. Dopo aver fatto questo occorre andare nel menù:

Processi >> Connettori

e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dovranno quindi essere scelti i seguenti parametri:

  • Nome connettore: scegliere un nome per identificare cosa fa il connettore
  • Tipo nodo (tecnologia): scegliere eCommerce Magento
  • Nodo: scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: scegliere il tipo di connettore eCommerce Magento [Pubblicazione prodotti].

Cliccare su SALVA E CONTINUA per accedere alle ulteriori configurazioni.

Configurazione

In questo campo è necessario inserire la configurazione per la pubblicazione prodotti precedentemente creata

Filtro prodotti

In questa sezione del connettore è possibile scegliere se e quale filtro applicare fra quelli creati in precedenza attraverso il menù Processi --> Filtri sui prodotti.

Approccio differenziale

L'approccio differenziale serve per ottimizzare l'esecuzione ripetuta del connettore nelle medesime condizioni di configurazione (opzioni e filtro applicato). Controllando l'ultima esecuzione del processo avvenuta positivamente, estrae solo gli articoli che hanno subito una reale modifica e non ogni volta l'intero archivio.

Cliccare su SALVA E CHIUDI.

Il connettore può essere eseguito in modalità interattiva (cliccando sul tasto Eseguire immediatamente il connettore?) oppure attraverso procedure automatiche.

La movimentazione dei prodotti in relazione ai nodi Magento è bidirezionale. Consente infatti sia di pubblicare i prodotti verso un eCommerce, che di importare i prodotti presenti su un sito per poi eventualmente pubblicarli su un altro.

Lo scarico prodotti potrà essere completo di tutti i dati e delle immagini, oppure potrà trattarsi di un aggiornamento solo di alcuni dati ristretti, come per esempio delle disponibilità di magazzino.

thumb magento import prodotti

 

L'esecuzione del processo potrà essere attivata in modalità interattiva, cliccando sull'apposito pulsante, oppure essere avviata automaticamente da una procedura schedulata.

Configurazione import prodotti

La configurazione import prodotti è raggiungibile dal menù:

eCommerce >> Magento >> Import prodotti

Per creare una nuova configurazione selezionare il tasto Aggiungi e compilare i campi come segue:

  • Nome configurazione: scegliere un nome per la configurazione
  • Piattaforma eCommerce: selezionare eCommerce Magento

Per prima cosa sarà possibile scegliere se il processo dovrà eseguire:

  • La creazione dei prodotti in bindCommerce
  • La modifica dei prodotti esistenti in bindCommerce

Per ognuna di queste azioni sono disponibili delle opzioni descritte di seguito.

Si consideri che per decidere se è necessario effettuare un nuovo inserimento o un aggiornamento dei prodotti, viene usata come chiave primaria di identificazione il codice SKU.

La chiave di identificazione delle categorie usata per gestire gli aggiornamenti è costruita accodando i nomi delle categorie nella lingua principale, che andranno a formare un campo denominato "keycat", quindi, se una categoria viene rinominata o spostata nell'albero delle categorie, verrà identificata come una nuova categoria (non verrà fatto l'aggiornamento, ma creata una nuova categoria in aggiunta alla precedente).

Opzioni per la creazione di nuovi prodotti in bindCommerce

Le opzioni relative alla creazione dei prodotti non presenti sono le seguenti:

  • inserisci nome prodotto, descrizione, note, dimensioni e opzioni custom
  • inserisci categorie
  • inserisci prodotti figlio
  • inserisci abbinamento prodotti - categorie
  • inserisci produttore
  • inserisci immagini
  • inserisci prezzi
  • inserisci disponibilità magazzino
  • inserisci immagine categoria
  • inserisci metadata
  • inserisci prodotti in evidenza

Opzioni per la modifica dei prodotti esistenti in bindCommerce

Le opzioni relative alla modifica dei prodotti esistenti sono le seguenti:

  • aggiorna nome prodotto, descrizione, note, dimensioni e opzioni custom
  • aggiorna prodotti figlio
  • elimina abbinamento prodotto - categoria
  • aggiungi abbinamento prodotti - categoria
  • aggiorna produttore
  • aggiorna prezzi
  • aggiorna disponibilità magazzino
  • aggiorna immagine prodotto
  • aggiorna immagine categoria
  • aggiorna descrizione categoria
  • aggiorna metadata
  • aggiorna prodotti in evidenza
  • porre la quantità a 0 per i prodotti non presenti nel file
  • segnare come cancellati e porre la quantità a 0 per i prodotti non presenti nel file
  • eliminare immagini prodotti NON trasmesse?

Vi è infine un'ulteriore opzione premium che vale sia in creazione, sia in modifica degli articoli:

  • Convertire gli URL relativi presenti nella descrizione in assoluti: può essere utile quando si vogliono scaricare prodotti che presentano immagini inserite nel corpo della descrizione e salvate sul database sotto forma di URL relativi, i quali non sarebbero visibili al di fuori del sito.

Magento

In questa sezione ci sono dei parametri fondamentali da indicare per il corretto funzionamento della comunicazione con la piattaforma eCommerce.

  • Numero massimo di prodotti da importare: in questo campo è possibile scegliere un numero specifico di prodotti da importare impostando un massimo
  • Numero di prodotti da estrarre per ogni richiesta: il valore di default è 0 in modo da importare i prodotti con un'unica richiesta, ma se ciò dovesse creare problemi, che di solito si verificano quando ci sono molti dati da importare, è possibile immettere valori diversi da 0 (es: 100) in modo da limitare il carico sul server Magento
  • Numero prodotto dal quale iniziare l'importazione: permette di cominciare l'importazione da uno specifico record, che non sarà quindi necessariamente il primo
  • Aliquota IVA da applicare ai prezzi dei prodotti importati: in questa sezione si può specificare un'aliquota IVA fissa da applicare agli articoli importati

Scelta alternativa

Scelte le opzioni da eseguire è possibile decidere se salvare i dati in un'alternativa anziché nell'elenco prodotti. E' utile per gestire, per esempio, lingue alternative alla principale.

Creazione del connettore scarico prodotti da Magento

Ricordiamo che prima di creare il connettore è necessario installare il nodo Magento sul quale il connettore dovrà operare. Dopo aver fatto questo occorre andare nel menù:

Processi >> Connettori

e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dovranno quindi essere scelti i seguenti parametri:

  • Nome connettore: scegliere un nome per identificare cosa fa il connettore
  • Tipo nodo (tecnologia): scegliere eCommerce Magento
  • Nodo: scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: scegliere eCommerce Magento [Scarico prodotti su bindCommerce].

Cliccare su SALVA E CONTINUA per accedere alle ulteriori configurazioni.

Configurazione

In questo campo andrà indicata la configurazione import prodotti da Magento precedentemente creata.

l connettore può essere eseguito in modalità interattiva (cliccando sul tasto Eseguire immediatamente il connettore?) oppure attraverso procedure automatiche.

Cliccare su SALVA E CHIUDI.

ATTENZIONE: Le API Magento NON riconoscono prodotti con sku puramente numerici. Per il corretto funzionamento assegnare sku che contengano almeno una lettera al loro interno.

L'obiettivo di questi connettori è quello di scaricare su bindCommerce gli ordini che i clienti hanno fatto sui negozi eCommerce realizzati con Magento.

Contestualmente allo scarico degli ordini potrà avvenire l'aggiornamento delle disponibilità a magazzino su bindCommerce, ed in conseguenza di ciò (grazie ad altri connettori) l'aggiornamento delle quantita disponibili per la vendita sui vari negozi online disponibili e sui marketplace come ebay.

thumb magento scarico ordini

L'esecuzione dei connettori potrà avvenire automaticamente (procedura schedulata), oppure manualmente.

Opzioni per lo scarico ordini da Magento

 La prima cosa da fare sarà andare a creare una configurazione apposita per il connettore che si occuperà di scaricare gli ordini. La si può configurare andando nel menu:

eCommerce >> Magento >> Scarico ordini

Si aprirà una pagina contenente tutte le possibili opzioni che possiamo dare al connettore.

Selezione del periodo

E' possibile scegliere se scaricare ogni volta tutti gli ordini, oppure solo quelli di un dato periodo più recente. Se si tenta di scaricare un ordine già presente, questo verrà aggiornato e non duplicato, ma se vi è un numero elevato di ordini, non è sensato rieseguire ogni volta lo scarico completo (maggior volume di dati da trasferire ed elaborare), ma, in base alla propria politica di scarico, limitare il range solo ad un dato periodo.
E' quindi possibile scegliere di scaricare gli ordini da una data in poi, oppure non più vecchi di un determinato periodo.

Aggiornare i clienti esistenti

Quando si sta scaricando un ordine di un cliente già presente su bindCommerce (riconosciuto attraverso il relativo indirizzo eMail), è possibile scegliere di aggiornare la relativa anagrafica (nome, indirizzo, ecc..), oppure no. Normalmente la scelta migliore è di eseguire l'aggiornamento (per avere sempre a disposizione dati aggiornati).

Cosa fare se non è presente l'indirizzo di spedizione

Su Magento è possibile specificare l'indirizzo di fatturazione e, senza esplicitarlo, dire che quello di spedizione è il medesimo. Durante lo scarico ordini su bindCommerce, per avere una situazione più completa (senza campi vuoti), è possibile scegliere di popolare l'indirizzo di spedizione usando quello di fatturazione. Se non vi sono particolari motivazioni contrarie, consigliamo di impostare questa opzione.

Filtrare in base allo stato ordini

E' possibile scegliere di scaricare su bindCommerce tutti gli ordini (non filtrare in base allo stato), oppure scaricare solo quegli ordini che si trovano in un particolare stato.

Aggiornare la disponibilità di magazzino su bindCommerce

Questa opzione permette di scegliere per quali stati ordine aggiornare la disponibilità di magazzino decrementando le quantità acquistate.

Stato ordine da considerare come cancellato

Qui è possibile specificare quale stato ordine, tra quelli gestiti e legati a Magento, considerare come Cancellato su bindCommerce.

Creare i prodotti non presenti su bindCommerce

Se i prodotti contenuti negli ordini scaricati non sono presenti (SKU non presente) è possibile scegliere di far creare a bindCommerce il prodotto scaricato, oppure no. Se non verrà creato il prodotto non sarà possibile monitorarne la disponibilità di magazzino.

Chiave univocità riga ordine

Tale opzione permette di specificare se la chiave univoca deve essere lo SKU oppure se è necessario inserire lo SKU assieme alla descrizione.

Magento

In questa scheda sarà possibile scegliere se mantenere sugli ordini l'aliquota IVA proveniente dal sito o se sostituirla con quella predefinita. Si potrà inoltre scegliere di scaricare anche gli eventuali ordini caricati in precedenza da bindCommerce a Magento.

Transazioni PayPal

Si tratta di un'opzione premium che permette di riportare all'interno degli ordini le informazioni relative al pagamento per mezzo PayPal. In questa sezione sarà necessario indicare il nodo PayPal precedentemente creato.
Per maggiori informazioni in merito a questa funzionalità consultare la guida PayPal.

Fatturazione elettronica

In questa sezione è necessario inserire il nome dei due campi destinati alla fatturazione elettronica presenti in Magento. Di solito sono reperibili all'interno degli ordini o dall'eventuale modulo che gestisce la funzionalità.
Infine cliccare su SALVA E CHIUDI.

Creazione del connettore

Ricordiamo che prima di creare il connettore è necessario installare il nodo Magento sul quale il connettore dovrà operare. Dopo aver fatto questo occorre andare nel menù:

Processi >> Connettori

e cliccare sul tasto Aggiungi.

Dovranno quindi essere scelti i seguenti parametri:

  • Nome connettore: scegliere un nome per identificare cosa fa il connettore
  • Tipo nodo (tecnologia): scegliendo il nodo eCommerce Magento
  • Nodo: scegliere il nodo precedentemente creato
  • Tipo connettore: scegliere il tipo connettore eCommerce Magento [Scarico ordini su bindCommerce].

Dopo aver valorizzato tutti i parametri, cliccare sul tasto SALVA E CONTINUA. La pagina verrà ricaricata e sarà possibile parametrizzare le opzioni del connettore.

  • Configurazione connettore: in questo campo è necessario inserire la configurazione per lo scarico ordini precedentemente creata.

Terminate le modifiche, cliccare su SALVA E CHIUDI.

L'installazione dei nodi di tipo Magento permette di mettere in comunicazione la piattaforma di integrazione bindCommerce con i negozi online realizzati in ambiente Magento.

L'installazione consiste nell' inserire l'utente e la chiave API che permetterà il dialogo della piattaforma e-commerce con bindCommerce, ma vediamo la configurazione del nodo dall'inizio.

Utente e chiave API

Per prima cosa è necessario recarsi nella propria sezione amministrativa di Magento.
Essa può essere trovata all'indirizzo (se non impostato diversamente):

www.mio.sito.magento/admin

A questo punto in alto, nel menù principale, si troverà la voce "Sistema" sotto la quale troveremo il percorso "Servizi web --> SOAP/XML-RPC - Ruoli".

mage API menu

All'interno della sezione Ruoli è possibile creare un livello di permesso da assegnare agli utenti delle API. Cliccando su "Aggiungi Nuovo Ruolo" si potranno scegliere un nome ed una password per il ruolo e cliccando "Risorse ruolo" dal menù a sinistra verrà messa a disposizione una lista di possibili operazioni eseguibili da quel ruolo tramite le API. Per semplicità (e per evitare poi che bindCommerce non riesca ad accedere alle risorse di cui necessita) si può selezionare "Tutto" dal menù a tendina.

Una volta impostato il livello di permesso si potrà creare un utente su "Sistema --> Servizi web -> SOAP/XML-RPC - Utenti".

Verrà mostrata una lista (probabilmente vuota, a questo punto) di utenti abilitati all'utilizzo delle API. In alto a destra si trova il pulsante di creazione di un nuovo utente.

Una volta inseriti i dati sarà importante tenere a mente Nome utente e Chiave API poiché serviranno in seguito per la creazione del nodo su bindCommerce.

mage API newuser

Non resta che recarsi su "Ruolo utente" nel menù a sinistra e selezionare il ruolo creato in precedenza per l'utente appena creato.

Creazione nodo

A questo punto è necessario spostarsi sulla piattaforma bindCommerce e creare un nodo per il sito.

thumb magento nodo


Recarsi nel menu:

Processi-->Nodi

e cliccare sul tasto Aggiungi.

  • Teconlogia: indicare con quale applicativo deve mettersi in comunicazione il bindCommerce. In questo caso eCommerce Magento.
  • Nome: scegliere il nome da dare al nodo.

Una volta terminato cliccare sul tasto “Salva e continua” per far apparire le sezioni specifiche.

Accessi FTP

E' necessario dare a bindcommerce un accesso FTP con permessi di scrittura alla root del sito. In questa sezione è quindi possibile specificare le credenziali di accesso. L'account deve poter accedere direttamente alla cartella principale ove è installato il sito: non deve quindi essere un accesso ad una cartella più esterna o più interna.

Indirizzo del sito

In questa scheda sono necessari due parametri:

  • Protocollo: protocollo di comunicazione del sito dove è installato Magento;
  • Url: indirizzo assoluto del sito ove è installato Magento.

Magento

in questa sezione specifica per Magento potremo finalmente inserire la versione, la chiave e l'utente API recuperati in precedenza.

Cliccare su SALVA E CONTINUA e infine sul pulsante Installa nodo. L’installazione del nodo verrà confermata da un messaggio di esito positivo, e dalla data di installazione riportata nel campo Ultimo aggiornamento.

Cliccare su SALVA E CHIUDI.

app icons1

Ultimi rilasci

  • bindCommerce 2.14 19/03/2025

    Amazon nuova versione della comunicazione API Amazon Vendor Retail Upload invoice modifiche...

    Leggi tutto...

  • bindCommerce 2.13.12 13/03/2025

    Magento Aggiunta parametro personalizzato parametri riga ordine Amazon Modifiche per scarico...

    Leggi tutto...

  • bindCommerce 2.13.11 17/02/2025

    Amazon Modifiche per parametro AMAZON_VCR_DOCUMENT_TYPE Wix Aggiunto update stock e prezzi...

    Leggi tutto...

bindCommerce

bindCommerce s.r.l.

Partita IVA IT07798861212 - SDI M5UXCR1
Registro imprese di Napoli - REA: NA - 910618
Capitale Sociale € 20.000,00 interamente versato
Tel: +39 011 089 122 0
E-mail: [email protected]

PON 2014>20 Riaccendiamo lo sviluppo